La famiglia Berritta tramanda da generazioni la coltivazione della vite e dell’olivo. Oggi gestisce circa dieci ettari di vigneto, affiancati da tre ettari di oliveti, il cui raccolto è destinato al consumo familiare.
I terreni si trovano nell’agro di Dorgali, nella pittoresca vallata di Oddoene. Questa valle, un tempo simbolo della rinascita economica del dopoguerra, gode di una posizione privilegiata, poco distante dal mare. I suoli, composti da granito in disfacimento misto a calcare, insieme al microclima unico, creano condizioni ideali per la coltivazione della vite.
Il Cannonau rappresenta il 75% dei vitigni coltivati, trovando nelle vallate di Dorgali il suo ambiente naturale e ideale. Le viti sono allevate con metodi tradizionali e pratiche agronomiche orientate alla produzione biologica, nel pieno rispetto della pianta, del suolo e delle tradizioni locali. Dal 2019, la certificazione biologica è riportata sulle etichette.
Attualmente, la cantina produce nove vini per un totale di circa 30.000 bottiglie l’anno. L’obiettivo costante è valorizzare al massimo il potenziale dei vigneti, che si estendono complessivamente per circa venti ettari.