Spedizione gratuita a partire da 99€*

CANTINE DI MARZO

Visualizza come

Le Cantine di Marzo, fondate nel 1647 da Scipione di Marzo, rappresentano la più antica cantina della Campania e una delle più storiche del Sud Italia. Secondo la leggenda, Scipione portò a Tufo il Greco di Nola, un antico vitigno campano, dando origine al celebre Greco di Tufo. Nel 1648 iniziò la costruzione del Palazzo di famiglia e delle storiche cantine, che ancora oggi conservano il fascino di secoli di tradizione vitivinicola. Nel corso dell’Ottocento, la famiglia di Marzo contribuì anche allo sviluppo industriale della zona, grazie alla scoperta di un ricco giacimento di zolfo lungo il fiume Sabato. Questa risorsa trasformò Tufo in un importante polo produttivo, impiegando centinaia di lavoratori e favorendo la diffusione della viticoltura in Irpinia attraverso la tecnica della “zolfatura”. Donato di Marzo, senatore del Regno d’Italia tra il 1880 e il 1911, svolse un ruolo chiave nello sviluppo della ferrovia della provincia, chiamata “ferrovia del vino”, che collegava i principali centri vitivinicoli ai mercati italiani ed europei. Registrata ufficialmente presso la Camera di Commercio di Avellino nel 1833, la cantina continua a custodire una tradizione vitivinicola che affonda le sue radici nel Seicento, producendo vini di eccellenza che esprimono l’anima autentica del territorio.