COLLI DI LAPIO
Nel cuore dell’Irpinia, dove le colline si rincorrono tra boschi e vigneti, sorge Colli di Lapio di Romano Clelia, una realtà familiare nata nel 1994 ma radicata in una tradizione vitivinicola che si tramanda da generazioni. L’azienda si trova ad Arianello, piccola frazione del comune di Lapio, a 550 metri di altitudine, in un territorio dove il clima secco e ventilato favorisce una viticoltura autentica, rigorosa e rispettosa della terra.
Lapio è uno dei luoghi simbolo del vino campano: è il principale centro di produzione del Fiano di Avellino D.O.C.G. e uno dei pochi comuni a poter vantare la doppia denominazione: Fiano D.O.C.G. e Taurasi D.O.C.G.. Qui, ogni appezzamento racconta una storia di cura meticolosa e passione tramandata, dove la famiglia Romano segue personalmente ogni fase della lavorazione, dalle vigne fino all'imbottigliamento, affiancata da professionisti esperti e rispettosi del ritmo naturale delle piante.
I vini firmati Colli di Lapio nascono esclusivamente da uve provenienti da vigne di proprietà, coltivate con attenzione e raccolte in modo selettivo. La produzione è volutamente limitata, per preservare l’identità di ogni singola annata e garantire standard qualitativi altissimi, espressione autentica del terroir irpino.
Ogni bottiglia è il risultato di una viticoltura artigianale, dove tradizione, precisione e sensibilità enologica si fondono per dare vita a Fiano e Taurasi intensi, eleganti e profondi, capaci di evolvere nel tempo e raccontare con verità il carattere del loro territorio.
Perfetti per chi cerca vini di territorio, longevi, e profondamente legati alla cultura contadina dell’Irpinia più autentica.
- In primo piano
- Best seller
- In ordine alfabetico, A-Z
- In ordine alfabetico, Z-A
- Prezzo crescente
- Prezzo decrescente
- Data, da meno a più recente
- Data, da più a meno recente
FiltriFiltra e ordina
Colli di Lapio
€4790Prezzo unitario /Non disponibile€63,87/l