Nata dall’intuizione e dalla sensibilità agricola di Marco Gozzi, l’azienda omonima rappresenta una delle espressioni più genuine della nuova viticoltura marchigiana. Con sede tra le colline dell’entroterra fermano, la cantina coltiva varietà autoctone nel pieno rispetto della natura, delle stagioni e della materia prima.
Marco lavora in regime naturale, senza chimica invasiva né forzature, seguendo metodi agricoli rispettosi della vite e dell’ambiente. In cantina, fermentazioni spontanee, nessuna chiarifica e solforosa al minimo, solo se necessaria. Il vino è accompagnato, non manipolato.
I suoi vini – mai omologati – sono territoriali, vivi e sorprendenti, capaci di raccontare ogni annata con trasparenza e intensità. Dalle varietà storiche come Pecorino, Passerina e Montepulciano, nascono bottiglie sincere, conviviali, spesso dal carattere rustico ma sempre eleganti.
Ideali per chi cerca un vino artigianale, naturale e dal volto umano, i vini di Marco Gozzi parlano di terra, di mani e di tempo. Una cantina che non insegue mode, ma coltiva relazioni autentiche tra uomo, ambiente e vino.