Spedizione gratuita a partire da 99€*

MASSIMO LENTSCH

Massimo Lentsch è un nome che porta con sé una visione chiara: valorizzare l’anima più autentica e verticale dell’Etna, attraverso vini eleganti, identitari e profondamente legati al territorio. L’azienda nasce dal desiderio dell’imprenditore altoatesino Massimo Lentsch di trasferire la propria esperienza vitivinicola, maturata per anni in Valpolicella, nel contesto unico e vibrante dell’Etna.

Nel 2018, dopo aver scoperto il potenziale straordinario dei versanti lavici del vulcano, fonda la sua cantina a Solicchiata, sul versante nord dell’Etna, tra muretti a secco, vigneti ad alberello e suoli neri ricchi di minerali. Qui, a quote che sfiorano i 700 metri, nascono vini che esprimono profondità, freschezza e tensione minerale, grazie al clima unico e ai forti contrasti termici.

I vitigni autoctoni – Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante – sono i protagonisti assoluti di una produzione artigianale, rigorosa e rispettosa della natura. I vini di Massimo Lentsch si distinguono per la loro pulizia espressiva, la precisione stilistica e l’equilibrio tra forza vulcanica e finezza aromatica.

L’azienda adotta un approccio sostenibile, con pratiche agronomiche a basso impatto e un’attenzione costante alla valorizzazione dei singoli cru. Ogni etichetta è un’interpretazione autentica del territorio, capace di coniugare modernità e tradizione, intuizione e rigore.

Con pochi ettari e una produzione volutamente limitata, Massimo Lentsch rappresenta oggi una delle realtà emergenti più interessanti nel panorama etneo, con l’ambizione di portare l’Etna nei calici più raffinati del mondo.