La cantina Vietti, situata a Castiglione Falletto nel cuore delle Langhe, è uno dei nomi più prestigiosi del vino piemontese e internazionale. Fondata alla fine del 1800, è oggi riconosciuta come una delle aziende che hanno contribuito a portare il Barolo ai vertici mondiali, grazie a una combinazione unica di tradizione, ricerca e visione innovativa.
Negli anni ’60 Alfredo Currado Vietti ha introdotto innovazioni decisive, tra cui la vinificazione in purezza delle singole vigne di Barolo (cru), oggi una pratica diffusa ma allora rivoluzionaria. La famiglia Vietti ha sempre creduto nella valorizzazione del terroir e nella produzione di vini che rispecchiassero fedelmente le caratteristiche delle singole parcelle.
La cantina produce vini iconici in alcune delle denominazioni più prestigiose del Piemonte: Barolo DOCG, Barbaresco DOCG, Barbera d’Asti, Roero Arneis, Moscato d’Asti.
I vitigni principali sono il Nebbiolo, la Barbera e l’Arneis, affiancati da selezioni mirate di vitigni autoctoni.
I vini Vietti sono apprezzati per la loro eleganza, complessità e capacità di invecchiamento. Etichette come Barolo Rocche di Castiglione, Barolo Ravera, Barolo Lazzarito e Barolo Brunate sono considerate tra le migliori espressioni del Nebbiolo.
La cantina è riconosciuta a livello internazionale, con punteggi altissimi da parte delle principali guide e riviste del settore.