Gabriele Rocchi Cantuccini con Mandorle d'Avola 350 g
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
I Cantuccini alle Mandorle d'Avola di Gabriele Rocchi rendono omaggio alla tradizione secolare di questo biscotto, nato nel XVI secolo come pane dolce dei panettieri, le cui parti scartate venivano destinate alle famiglie contadine. Fu Caterina de’ Medici ad arricchire la ricetta con le mandorle, dando vita a un dolce che conquistò l’Europa.
Nel 1691, l’Accademia della Crusca li definì “biscotti a fette, di fiori di farina, con zucchero e chiara d’uovo”, mentre nel 1779, Amadio Baldanzi ne codificò la prima ricetta ufficiale. La versione di Gabriele Rocchi esalta questa tradizione con l’eccellenza delle Mandorle d’Avola, offrendo un cantuccino fragrante e raffinato, perfetto da inzuppare nel Vin Santo, secondo la più autentica usanza toscana.

Dettagli
Dettagli
-
Nazione
-
Regione
-
Peso netto
-
Ingredienti
-
Metodo di conservazioneConservare in un luogo fresco e asciutto
-
Scadenza minima garantita45 Giorni
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 g di prodotto
Valore energetico:
Grassi:
di cui acidi grassi saturi:
Carboidrati:
di cui zuccheri:
Sale:
Proteine: